logo sito cav

CAV - Centro di Accoglienza alla Vita Vogherese ODV

Via Mentana n. 43
27058 Voghera (PV)
Tel: 349 4026282
email: cavvoghera@virgilio.it
Visualizzazioni:
97

Giovani. In 80 regalano l'estate ai poveri

di Daniela Pozzoli

da www.avvenire.it
@Riproduzione Riservata del 24 agosto 2023

Non chattano, non postano, non taggano. Ma spalanomungonotagliano.

Per 80 ragazzi, quasi tutti ventenni, l’estate è all’insegna del lavoro per aiutare i poveri. Arrivati da varie parti d’Italia in Val Rendena (Trento), in questo angolo incantato dove si trova la comunità Casa vite intrecciate, tra la montagna e il fiume Sarca, hanno scoperto il senso del donare il proprio tempo e spendere le proprie energie per sostenere chi non ha niente.

Ai più poveri tra i poveri delle missioni che fanno capo all’Operazione Mato Grosso in Perù, Equador, Brasile, Bolivia. Scoprendo poi, come raccontano, di essere diventati lor molto più ricchi di quando sono partiti.
L’idea di aprire una comunità in Trentino e “in una valle dove non manca nulla” è venuta nel 2015 a Oriella Mussi e al marito Paolo Cominotti.

I ragazzi del Mato Grosso, una vacanza al lavoro - Archivio Casa vite intrecciate

“Facciamo parte del cammino del Mato Grosso – spiega Oriella –, abbiamo pensato che anche qua c’era una missione che ci aspettava, aprendo una casa dove chi voleva poteva venire ad abitare, condividendo tutto. Serviva un posto dove i giovani potessero sperimentare la gratuità come valore. Anche io e mio marito, che avevamo una vita normale ed eravamo abituati a “fare la carità”, abbiamo deciso di rivoluzionare tutto e vivere di provvidenza. Altrimenti non saremmo stati credibili. Infatti in questa casa nessuno guadagna niente. Il lavoro nei campi, nell’orto, il taglio della legna, la raccolta del fieno, l’allevamento di mucche, pecore, galline, la pulizia dei pascoli, tutto va alle missioni. Ci sono alcune famiglie del posto che una volta al mese ci portano un pacco di alimenti e ci fanno sentire il loro supporto e affetto”.

“Facciamo parte del cammino del Mato Grosso – spiega Oriella –, abbiamo pensato che anche qua c’era una missione che ci aspettava, aprendo una casa dove chi voleva poteva venire ad abitare, condividendo tutto. Serviva un posto dove i giovani potessero sperimentare la gratuità come valore. Anche io e mio marito, che avevamo una vita normale ed eravamo abituati a “fare la carità”, abbiamo deciso di rivoluzionare tutto e vivere di provvidenza. Altrimenti non saremmo stati credibili. Infatti in questa casa nessuno guadagna niente. Il lavoro nei campi, nell’orto, il taglio della legna, la raccolta del fieno, l’allevamento di mucche, pecore, galline, la pulizia dei pascoli, tutto va alle missioni. Ci sono alcune famiglie del posto che una volta al mese ci portano un pacco di alimenti e ci fanno sentire il loro supporto e affetto”.

“In valle c’è tanto per chi può, poco per chi ha bisogno”, spiega Davide, 21 anni, che da un anno sta a Casa vite intrecciate e che a ottobre si iscriverà a Scienze dell’educazione a Brescia. “Non è stato un anno di pausa – riprende -, ma una scelta ben precisa che ho maturato con l’appoggio dei miei genitori”.

Stesso discorso vale per Maddalena, 21 anni, di Val di Pejo, che in Val Rendena ha trascorso più di un anno: “I miei fanno parte del Mato Grosso. In questa “casa” ho imparato uno stile che cerco ora di applicare anche nella vita da studentessa di Scienze infermieristiche. Una specie di attenzione per il compagno di studi che fa fatica, per il vicino anziano che è solo…”. Elisabetta, 20 anni, ha lasciato invece Milano e sta pensando al suo futuro: “La testimonianza di chi torna da una missione vale più di tante chiacchiere e mi spinge a fare sempre di più”, ragiona.

Irene, 18 anni di Vicenza, racconta con un filo di voce la giornata tipo che “inizia alle 7 con la meditazione o la preghiera per chi crede e chi vuole. Il ritmo è intenso, ma ho imparato a sviluppare un’attenzione sia per chi lavora e suda accanto a me, che per il turista di passaggio che si ferma, incuriosito, a chiedere informazioni sui nostri prodotti”.
Un’attenzione che a Casa vite intrecciate significa anche accogliere una famiglia di nigeriani richiedenti asilo: papà, mamma e la “piccola Oriella”, 4 anni, (“si chiama come me, e pensare che il mio nome non mi è mai piaciuto”, si schernisce Oriella “grande”); un altro ragazzo sempre nigeriano; oppure minori non accompagnati che vengono mandati da enti o comunità per “qualche giorno di aria buona”, aggiunge il marito di Oriella, Paolo che siede a capotavola durante il pranzo con i ragazzi presenti.

“Quando se ne vanno sto male – conclude Oriella -, non ho ancora imparato a lasciarli andare. Al termine dell’esperienza scopro in tutti la voglia di far qualcosa di bello per gli altri. E il legame resta. Insieme abbiamo riso, pianto, sognato. Non è poco”.

Top